Per salutare il nuovo anno, Borghi Maestri presenta nello storico Teatro dell’Iride il debutto di una nuova messa in scena de “La Serva Padrona” di Giovan Battista Pergolesi, scritta dal compositore marchigiano negli anni ’30 del ‘700. La produzione è stata possibile proprio grazie a Borghi Maestri, che con la stagione teatrale 2022 inaugura anche il cantiere creativo “Borghi Maestri della Scena”.
Un viaggio musicale dal "Bel Canto" al "Gospel" per festeggiare l'arrivo del 2023. Borghi Maestri festeggia il 2023 con una serata speciale dedicata alla grande musica. Nelle ultime ore dell'anno infatti, a partire dalle 22:00, il sipario del piccolo ma meraviglioso Teatro Storico dell'Iride si alzerà per ospitare straordinari interpreti della migliore musica, lirica e leggera, di tutti i tempi. Il Brindisi della Mezzanotte sarà garantito da dolci, prodotti locali e tipicità alimentari, spumanti DOC e DOP della rete Slow Food.
"Anime Leggere" accompagna lo spettatore in un viaggio pieno di risate nella commedia della vita, tra poesia e satira sociale, con uno sguardo al contempo ironico e delicato. Eredi spirituali di Marcel Marceau, i Dekru sono un pluripremiato quartetto di mimi ucraini il cui virtuosismo fisico ha divertito e commosso spettatori di tutto il mondo, compreso Papa Francesco (nel 2016) e i giurati di Ucraina’s got talent e Tu sí que vales Italia.